🍖
🍟
🍔
🍕
🍱
🍣
🍩
🍷
🍪

Hai un ristorante, una pizzeria, una gastronomia, un’enoteca?

Lavori con le app per l’asporto e il delivery?

Allora stai pagando commissioni molto alte e ti perdi pure i contatti dei tuoi clienti.

A noi piace di più l’idea che il digitale:

  • Sia al servizio di ogni piccolo e medio imprenditore
  • Permetta ad ogni piccolo e medio imprenditore di essere libero e indipendente nelle sue attività di marketing, nei pagamenti, nella relazione con i clienti
  • Costi il giusto

Come?

FineDelivery ti permette di aggiornare il tuo modello di business e digitalizza la tua attività, anche la più piccola.

Con FineDelivery:

  • sei autonomo e indipendente nella ricezione e nella gestione degli ordini
  • sei libero di gestire le tue campagne di acquisizione e fidelizzazione dei clienti

FineDelivery è il negozio online del tuo ristorante che attivi e disattivi quando vuoi, paghi solo quando lo utilizzi e gestisci in modalità zero sbatti.

Come funziona

FineDelivery è una web app: vuol dire che è veloce e performante come un’app ma è accessibile e navigabile come un sito.

Si installa facilmente all’interno del tuo sito web e ti offre una tecnologia che gestisce autonomamente le prenotazioni dei tuoi ordini.

FineDelivery è la soluzione ideale anche per chi non ha un sito web perchè è un vero e proprio piccolo ecommerce per ristorante e piccole botteghe.

[Sì, con FineDelivery non ti serve per forza un sito.]

“Sì ma perché dovrei scegliere
proprio FineDelivery?”

Perché hai capito che asporto e delivery diventeranno sempre più importanti tra i tuoi centri di ricavo e non vuoi continuare a pagare commissioni pesanti e lasciare i contatti dei tuoi clienti in mano ad altri.

Perché sei stanco di prendere prenotazioni al telefono.

  • FineDelivery non prevede commissioni sugli ordini
  • Paghi un fisso mensile
  • Più vendi, più guadagni

Non è tutto

Se attivi FineDelivery:

  • Il caricamento iniziale dei contenuti lo facciamo noi
  • Puoi inviare notifiche push per fare le coccole ai tuoi clienti, inviando promo o servizi speciali
  • I tuoi clienti potranno regalare una cena o un’esperienza acquistando un voucher con FineDelivery
  • La gestione delle comunicazioni relative all’ordine avviene via SMS o mail
  • Puoi caricare versioni diverse dello stesso piatto con diverse grammature
  • Puoi definire zone specifiche di consegna tramite lo strumento mappa
  • Puoi definire le fasce orarie di consegna con possibilità di limitare gli ordini per ognuna di esse
  • Puoi dormire sereno che manutenzione e aggiornamenti sono inclusi, c’è un team di sviluppatori senior dedicato, a pochi passi dal mare di Pesaro

E poi? Spoiler!

Sarà presto possibile anche:

  • Integrare i principali software di email marketing per le tue attività di marketing automation
  • Integrare i principali software gestionali di ristorazione
  • Gestire le attività di up-selling e cross-selling
  • Visualizzare la reportistica personalizzata
  • Gestire il salta fila
  • Fornire un’app per il tuo fattorino

Con FineDelivery conosci i tuoi clienti.

Con FineDelivery potrai raccogliere e conservare i contatti dei tuoi clienti: nome, cognome, email, numero di telefono.

Informazioni preziose per continuare a comunicare con loro, inviando promozioni dedicate o offerte speciali, senza continuare a dare soldi a Facebook e Google.

FineDelivery è una web app firmata Quartopianocomunicazione, agenzia di sviluppo digitale e marketing che lavora da anni per la ristorazione spaziando dallo streetfood al fine dining.

Quanto costa?

Prima di parlare di prezzo ci piacerebbe raccontarti come funziona FineDelivery personalmente e guidarti in una demo completa e completamente gratuita.

Lasciaci il tuo contatto: Alessandro, Stefano e Andrea saranno felici di guidarti nel mondo di FineDelivery.

Tutti coloro che richiederanno la demo guidata avranno diritto ad un mese gratuito di utilizzo di FineDelivery.

Le ultime 3 installazioni della settimana

Contattaci e richiedi la demo

    Prima di parlare di prezzo ci piacerebbe raccontarti come funziona FineDelivery personalmente e guidarti in una demo completa e completamente gratuita

    Iscrivimi alla newsletter per ricevere aggiornamenti su FineDelivery.
    Accetto i termini e le condizioni sulla privacy*.

    Domande frequenti

    Certamente! All’interno del gestionale puoi disegnare e delimitare più aree e zone geografiche anche non contigue.

    I costi di consegna possono essere impostati a piacere con costo costo fisso oppure diversificati a seconda della fascia chilometrica.

    Certamente! Puoi scontare un singolo prodotto oppure applicare delle regole a un’intera categoria di prodotti.

    Certamente! Le opzioni di pagamento che puoi offrire ai tuoi clienti sono: carta di credito, Paypal, Stripe e contanti.

    Certamente! Puoi definire il numero di fasce orarie che preferisci, il numero di ordini che puoi evadere nella medesima fascia e indicare i giorni di apertura o chiusura.

    Nessun problema, puoi salvarli nel database ed attivarli o disattivarli a tuo piacimento.

    Certamente! Puoi assegnare un coupon al singolo cliente o a gruppi di clienti un coupon indicando: nome, codice, tipologia, target (sconto sul totale o sul subtotale) e se preferisci impostare uno sconto sul percentuale o in valore assoluto.
    I tuoi modelli di coupon possono essere salvati, modificati e riutilizzati.

    Certamente! FineDelivery lavora per gruppi di attributi che possono essere definiti e gestiti in un’apposita sezione per poi essere applicati a qualsiasi prodotto o categoria di prodotto.
    Puoi aggiungere o rimuovere un ingrediente e potrai anche attribuirgli un prezzo che verrà sommato o sottratto al costo finale del panino.

    Assolutamente no! Puoi gestire tutti gli attributi e gruppi che vuoi e sei tu a definire il numero massimo di scelte che il cliente può selezionare.

    Es. Il ristoratore Matteo ha caricato nel gestionale l’hamburger Classic al prezzo di 4,90€.
    Ha impostato un gruppo di attributi che ha chiamato “rimuovi ingredienti” con lo scopo appunto di rimuovere 4 ingredienti.

    Al tempo stesso vuole dare un limite a queste scelte.
    Matteo inserisce all’interno del suo gruppo un’opzione che gli permette di limitare a 2 le scelte dell’utente.

    Con questa metodologia definisce tutti gli altri gruppi di attributi che servono a far comporre (o scomporre) il prodotto da parte dell’utente.

    Assolutamente no! FineDelivery offre la funzione “prodotto combinabile”.
    Non devi caricare più volte uno stesso prodotto per ogni formato che proponi.
    Con FineDelivery risparmi tempo: definisci il prodotto con il prezzo base poi tramite la funzione “prodotto combinabile”, attribuisci il prezzo per il secondo o il terzo peso.

    Es: Il ristoratore Matteo a menu ha 3 versioni dello stesso hamburger; Classic 90 gr, Classic 180 gr, Classic 270 gr, ognuna di esse ha un prezzo diverso.
    Matteo carica la prima versione del panino da 90 gr con prezzo di 4,40 € poi definisce altri 2 attributi inserendo il peso di 180 gr con prezzo di 7,40€ e il peso si 270 gr al prezzo di 9,90€.

    In questo modo l’utente andrà a selezionare la grammatura del proprio panino all’interno della singola scheda prodotto.

    Assolutamente no! I dati sono esclusivamente tuoi e puoi gestirli in autonomia, ovviamente rispettando la legge sulla privacy.

    Assolutamente no! FineDelivery ha un canone mensile competitivo, con sconti progressivi se si sottoscrive il contratto annuale.

    Hosting (es: locale.finedelivery.it), notifiche sms, notifiche email, data entry iniziale, formazione iniziale, assistenza e aggiornamenti tecnologici costanti.

    Certamente! FineDelivery applica una scontistica progressiva a seconda del numero di attivazioni. Contattaci per saperne di più.

    Top